Origine 1977

I Nostri Prodotti: L'Essenza del Tempo e della Tradizione

Ogni goccia del nostro Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP è il frutto di un’attesa paziente e di un sapere tramandato da generazioni. Produciamo aceto balsamico certificato, ottenuto da mosto cotto di uve tipiche modenesi, coltivate nel nostro territorio e lavorate con metodi artigianali.


Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP – Affinato

✔ Invecchiato per almeno 12 anni
✔ Dal gusto equilibrato, con note armoniose di legno e frutta matura
✔ Perfetto per esaltare primi piatti, carne, pesce e verdure

Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP – Extravecchio

✔ Invecchiato oltre 25 anni
✔ Denso, avvolgente e vellutato, con un bouquet di profumi straordinario
✔ Da gustare in purezza o in abbinamento a Parmigiano Reggiano, fragole e dessert

Il nostro aceto non è solo un condimento, ma un’esperienza sensoriale unica, capace di raccontare la storia del nostro territorio in ogni assaggio.

Abbinamenti con Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP

Uova, asparagi saltati e Balsamico Tradizionale affinato

Uovo cotto a piacere, con asparagi saltati. 5 gocce di Aceto affinato a crudo.

Risotto al Parmigiano Reggiano con Balsamico extravecchio

Risotto classico mantecato con Parmigiano 30 mesi. Aggiungi 3 gocce di Aceto extravecchio solo a fine cottura.

Tartare di manzo, sedano croccante e Balsamico di ginepro

Manzo magro condito con olio, sale, pepe e senape. Aggiungi julienne di sedano e 3 gocce di Aceto invecchiato in botti di ginepro.

Scaloppa di foie gras su pan brioche con Balsamico extravecchio

Foie gras scottato su pan brioche tostato, fiocchi di sale e 2-3 gocce di Aceto extravecchio.

Cipolla al forno con polenta morbida e Balsamico di ciliegio

Cipolla rossa cotta, farcita con polenta cremosa. Completare con 2 gocce di Balsamico invecchiato in botti di solo ciliegio.

Gamberi al vapore, purè affumicato e Balsamico affinato

Gamberi cotti al vapore, serviti su purè affumicato e 2-3 gocce di Aceto.

Petto d’anatra, rape brasate e Balsamico affinato

Anatra al rosa con rape brasate. 1 cucchiaino di Aceto affinato a crudo.

Farro, zucca al forno e Balsamico di ciliegio

Farro integrale, zucca al forno, semi tostati e 5 gocce di Aceto invecchiato in legno di ciliegio.

Millefoglie di patate, robiola fresca e Balsamico extravecchio

Patate affettate sottili, cotte al forno con olio e rosmarino, alternate a strati di robiola. Servire tiepido con 3-4 gocce di Aceto extravecchio

Cotechino croccante su lenticchie e Balsamico di ginepro

Cotechino affettato e grigliato, lenticchie all’aglio, 2 gocce di Aceto invecchiato in botti di ginepro.

Pollo arrosto disossato, cavolo viola e Balsamico affinato

Pollo croccante con cavolo viola marinato, 1 cucchiaino di Aceto affinato.

Panna cotta con Balsamico extravecchio

Panna cotta classica senza vaniglia, servita fredda con 2-3 gocce di Aceto extravecchio.

Pere al vino bianco e Balsamico di ciliegio

Pere cotte in vino bianco e cannella, servite con il fondo di cottura e 3 gocce di Aceto invecchiato in legno di ciliegio.

Gelato fior di latte, crumble e Balsamico affinato

Gelato artigianale con crumble di mandorle e 4-5 gocce di Aceto affinato.

Tortino al cioccolato fondente e Balsamico di ginepro

Tortino cuore caldo, servito con 2-3 gocce di Aceto di ginepro a crudo.

Suggerimenti:

  • Non cuocerlo mai: il calore compromette gli aromi complessi sviluppati in anni di affinamento.
  • Usalo a crudo, alla fine della preparazione o direttamente nel piatto, in piccole quantità (2-5 gocce bastano).
  • Ogni abbinamento è studiato per esaltare caratteristiche specifiche dell’aceto in base al legno di invecchiamento.

Queste ricette non sono generiche: sono pensate per chi ama valorizzare un’eccellenza italiana e vuole scoprire il lato più nobile dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP.

©2025 Origine 1977 Tutti i diritti riservati - Offerto daLodgify